COMUNICATO ALLA CLIENTELA - Decorrenza 01.01.2023
Convenzioni e accesso mensa
A decorrere dal 01 gennaio
2023 la Coop. Dei Lavoratori della Banca Popolare di Bergamo – Credito
Varesino Soc. Coop. a r.l. cederà la propria attività di mensa aziendale svolta
nei locali di via Don Luigi Palazzolo 71 e di via Sant’Alessandro 49, alla società
Pellegrini Spa che continuerà il regolare svolgimento del servizio a favore
dell’utenza.
Nelle prime settimane di gennaio
verranno stipulate nuove convenzioni con
la società Pellegrini Spa, in sostituzione delle attuali. La sottoscrizione
della convenzione non prevede alcun costo per l’azienda convenzionata.
Nel frattempo il servizio
mensa risulterà garantito a tutti con le consuete modalità di accesso.
Termini di utilizzo tessere “Cooperativa”
Le tessere “Cooperativa” potranno
essere regolarmente utilizzate per il pagamento del pasto fino al 31 marzo
2023. Il rimborso dell’eventuale importo residuo presente sulla tessera
alla data del 31 marzo 2023 e non sufficiente per l’acquisto di un pasto
completo, potrà essere richiesto, a partire dal 01 aprile 2023, utilizzando il modulo che
verrà reso disponibile sul sito www.mensabpb.it
entro il 31 marzo 2023.
Ulteriori sistemi di pagamento
accettati dal 1° gennaio 2023
A decorrere dal 1° gennaio 2023
potranno essere utilizzati, in aggiunta alla tessera “Cooperativa” sopra
citata, tutti i più comuni sistemi di pagamento (Contanti, Bancomat, Carte di
Credito) oltre ai più comuni “buoni pasto”
compresa la c.d. Pellegrini Card.
Per ogni ulteriore chiarimento si invita a prendere contatto
con:
Dott.ssa Giulia Dottori
Giulia.Dottori@gruppopellegrini.it
Telefono 349 3394948
A PROPOSITO DEL GRUPPO PELLEGRINI
La
Pellegrini, fondata dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini nel 1965, oggi
è una realtà che si occupa di servizi dedicati ad aziende, enti scolastici,
ospedali, RSA ed altre Istituzioni, in Italia e all'estero con un fatturato di
circa 750 milioni di Euro. Valentina Pellegrini, Vice Presidente, affianca
Ernesto Pellegrini nella gestione. Sono oltre 10.000 i dipendenti della
Pellegrini, distribuiti fra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i
tanti appalti in giro per il mondo. Il business dell’azienda si basa su 5
attività: Ristorazione, Welfare Solutions, Pulizia, Sanificazione e Servizi
Integrati, Distribuzione Automatica, Lavorazione della Carne e Forniture
alimentari. L'Accademia Pellegrini è il centro di eccellenza dell'azienda e per
volontà della famiglia imprenditrice, la Pellegrini reinveste nell’azienda
tutti i propri utili. La Pellegrini sostiene dal 2014 la Fondazione Ernesto
Pellegrini ONLUS, la cui prima attività è stata il ristorante solidale Ruben. www.gruppopellegrini.it.